Nato e vissuto per la gran parte della mia vita a Costa Volpino, in provincia di Bergamo, ho dimostrato fin da piccolo una predilezione per l’arte del modellismo auto-costruito, fuori dagli schemi delle scatole di montaggio. Nell'età dell’adolescenza ho iniziato a frequentare l’officina meccanica di mio nonno e poi di mio padre, dove il gioco ha iniziato a confrontarsi con attrezzi da adulto. Tagliare, molare, saldare erano le azioni del gioco pomeridiano dopo la scuola. Il nonno è stato immagine vivente di virtù e integrità morale, e anche oggi lo devo ringraziare per la sua vena creativa che mi ha insegnato a credere nei sogni.
Inizio col frequentare uno studio di ingegneria come disegnatore tecnico nel 1984 fino al conseguimento del diploma nel 1996 all’istituto tecnico per Geometri “Teresio Olivelli” di Darfo Boario Terme, in provincia di Brescia. Questa esperienza, assieme al periodo pre-abilitativo, mi ha premesso, non solo di apprendere e approcciare il mondo del lavoro, ma di confrontarmi e sperimentare diverse tecniche progettuali, imparando a far tesoro degli insegnamenti che mi venivano offerti.
Terminato Il periodo di praticantato, si è consolidata una stretta collaborazione, dapprima con lo studio di ingegneria che avevo frequentato fino a quel momento e in seguito con un altro studio di architettura.
Desideroso di intraprendere un percorso professionale nuovo e indipendente, con alle spalle quindici anni di esperienza nel settore, nel 1999 ho aperto studiociotti con sede a Costa Volpino in provincia di Bergamo, con attività tecnico specialistiche che riguardano diverse aree tematiche: progettazione e direzione lavori di strutture edili nuove o oggetto di ristrutturazione in genere; progettazione di strutture di modesta entità in calcestruzzo e acciaio; incarichi per coordinatore in fase di progettazione e di esecuzione per la sicurezza nei cantieri edili mobili; pratiche catastali in genere; consulenze tecniche di parte in cause civili; perizia di stime di terreni ed immobili.
Nell'ottica di un costante aggiornamento e approfondimento didattico ho deciso di intraprendere diversi corsi di specializzazione che mi hanno permesso di ottenere nell'arco di alcuni anni diverse competenze nell'ambito professionale: abilitazione alla progettazione di piani di sicurezza e coordinamento in fase di esecuzione per cantieri edili mobili; abilitazione alla figura di “Competent Center”, con mansioni di relatore alla formazione professionale, per la multinazionale Nemetschek Italia, per software 3d e rendering; soggetto accreditato alla certificazione energetica degli edifici per la Regione Lombardia; iscrizione all'elenco nazionale dei professionisti antincendio; partecipazione a periodici seminari di studio su specifici argomenti come ad esempio la bio-edilizia, sicurezza nei cantieri, testo unico strutture e normativa antisismica, fonti rinnovabili e alternative, case in legno.
Da ormai alcuni anni, lo studio presta collaborazione a professionisti locali, con i quali, in un’ottica critica e propositiva, ha iniziato una sinergia progettuale sui temi dell’abitare, oltre che fornire consulenze su tecniche di presentazione in grafica 3D multimediale e BIM.